Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Che cos’è il 420? Origine, significato e storia completa

Il numero 420 è diventato un simbolo globale della cultura della cannabis, trascendendo le sue origini come codice segreto tra studenti.
Il numero 420 è diventato un simbolo globale della cultura della cannabis, trascendendo le sue origini come codice segreto tra studenti.

Il termine 420 è un codice culturale associato alla cannabis, nato nel 1971 con un gruppo di studenti di San Rafael, in California, conosciuti come “I Waldos”. Inizialmente utilizzato come orario di incontro (4:20 PM) per cercare una coltivazione abbandonata, si è evoluto in un simbolo globale della cultura della cannabis e in una forma di identificazione tra i consumatori. Un articolo della rivista High Times negli anni ’90 ha contribuito alla popolarizzazione del termine 420 all’interno della cultura della cannabis, affermandolo come simbolo del consumo di cannabis in tutto il mondo.

L’origine del termine 420

La storia dei Waldos

I Waldos nel 1971: Steve Capper, Dave Reddix, Jeffrey Noel, Larry Schwartz e Mark Gravich, creatori del codice 420 alla San Rafael High School, California.
I Waldos nel 1971: Steve Capper, Dave Reddix, Jeffrey Noel, Larry Schwartz e Mark Gravich, creatori del codice 420 alla San Rafael High School, California.

Tutto è iniziato nell’autunno del 1971 alla San Rafael High School, in California, dove cinque studenti che si facevano chiamare “I Waldos” stabilirono come orario di incontro le 16.20. Il gruppo, composto da Steve Capper, Dave Reddix, Jeffrey Noel, Larry Schwartz e Mark Gravich, utilizzò una mappa disegnata a mano e questo codice per incontrarsi vicino alla statua di Louis Pasteur nel campus.

La Mappa del Tesoro e Point Reyes

Ricreazione della mappa che presumibilmente mostrava la posizione del raccolto abbandonato a Point Reyes che i Waldos stavano cercando di trovare.
Ricreazione della mappa che presumibilmente mostrava la posizione del raccolto abbandonato a Point Reyes che i Waldos stavano cercando di trovare.

Il motivo di questi incontri era affascinante: i Waldos avevano ottenuto una mappa che mostrava presumibilmente la posizione di una coltivazione di cannabis abbandonata a Point Reyes, a nord-ovest di San Francisco. Un ranger della zona aveva avviato questa coltivazione ma, temendo di essere scoperto, l’aveva abbandonata. I Waldos decisero di partire alla ricerca di questo tesoro verde.

Ora dell’incontro: 16.20

La statua di Louis Pasteur presso la San Rafael High School, il punto di incontro dove i Waldos si sarebbero riuniti alle 16.20 per iniziare la loro ricerca.
La statua di Louis Pasteur presso la San Rafael High School, il punto di incontro dove i Waldos si sarebbero riuniti alle 16.20 per iniziare la loro ricerca.

Hanno scelto le 16.20 perché era l’ora in cui si concludevano le attività scolastiche e sportive. “420” divenne il loro codice segreto per riferirsi alla ricerca della cannabis senza che gli insegnanti o i genitori lo capissero. Anche se non trovarono mai il leggendario raccolto, il termine si affermò tra loro come riferimento a tutto ciò che riguardava la cannabis.

Come il termine è diventato popolare

La storia sarebbe potuta rimanere un aneddoto locale, se non fosse stato per un collegamento cruciale che ha catapultato “420” nel mondo.

Il 20 aprile è diventato una data importante nel calendario dei fumatori di marijuana, celebrata in vari modi dagli appassionati di cannabis di tutto il mondo.

Il legame con i Grateful Dead

I Grateful Dead negli anni '70. Il legame tra i Waldos e questa band leggendaria è stato fondamentale per la diffusione internazionale del termine 420.
I Grateful Dead negli anni ’70. Il legame tra i Waldos e questa band leggendaria è stato fondamentale per la diffusione internazionale del termine 420.

Dave Reddix, uno dei Waldos, aveva un fratello che conosceva il bassista dei Grateful Dead Phil Lesh. Grazie a questo legame, il termine è entrato nella cerchia della band e dei suoi fan, conosciuti come “Deadheads”. La comunità dei fan dei Grateful Dead, caratterizzata dall’amore per la musica e la cultura della cannabis, adottò e diffuse il codice.

Dalla California al mondo

La rivista High Times ha svolto un ruolo chiave nella globalizzazione del termine 420, pubblicandolo e spiegandone il significato a un pubblico internazionale.
La rivista High Times ha svolto un ruolo chiave nella globalizzazione del termine 420, pubblicandolo e spiegandone il significato a un pubblico internazionale.

Nel dicembre 1990, un gruppo di fan dei Grateful Dead distribuì dei volantini a Oakland, invitando le persone a “fumare 420” il 20 aprile alle 16.20. Una copia di questo volantino arrivò alla rivista High Times, che pubblicò il termine e lo aiutò a diffondersi a livello internazionale. Così il 420 ha trasceso le sue origini per diventare un fenomeno globale.

Cosa significa 420 nella cultura della cannabis?

420 come codice culturale

Il termine 420 ha generato una ricca iconografia e un simbolismo riconoscibile dai membri della comunità globale della cannabis.
Il termine 420 ha generato una ricca iconografia e un simbolismo riconoscibile dai membri della comunità globale della cannabis.

Il termine 420 si è evoluto al di là della sua origine per diventare un elemento unificante all’interno della categoria della cultura globale della cannabis.

Simbolismo e comunità

Oggi il 420 funziona come simbolo di identità e di appartenenza. L’uso di questo codice permette alle persone di identificarsi come parte della comunità senza la necessità di riferimenti espliciti alla cannabis. Questa discrezione è stata particolarmente preziosa in tempi e luoghi in cui la cannabis ha affrontato un maggiore stigma sociale o restrizioni legali.

Oltre il consumo

Anche se originariamente associato al consumo, il 420 si è evoluto per rappresentare anche l’attivismo per la legalizzazione, la ricerca medica e l’accettazione culturale della cannabis. Rappresenta una posizione culturale più ampia che comprende questioni sociali, politiche e di stile di vita.

Celebrazioni del 20 aprile

La data del 20 aprile (4/20 in formato americano) è diventata la giornata internazionale di celebrazione della cultura della cannabis, diffondendosi in varie parti del mondo.

Eventi globali

Migliaia di persone si riuniscono ogni 20 aprile sulla Hippie Hill di San Francisco per celebrare il 420 Day, una tradizione iniziata negli anni Novanta.
Migliaia di persone si riuniscono ogni 20 aprile sulla Hippie Hill di San Francisco per celebrare il 420 Day, una tradizione iniziata negli anni Novanta.

Da Hippie Hill a San Francisco a Hyde Park a Londra, ogni 20 aprile si tengono raduni di massa in cui migliaia di persone celebrano la cultura della cannabis. Questi eventi combinano aspetti festivi con componenti educative e attivismo politico per la normalizzazione e la legalizzazione.

Evoluzione delle celebrazioni

Le moderne celebrazioni 420 spesso includono componenti educative sul consumo responsabile, aspetti medici e attivismo per la legalizzazione.
Le moderne celebrazioni 420 spesso includono componenti educative sul consumo responsabile, aspetti medici e attivismo per la legalizzazione.

Con la crescente legalizzazione in diversi Paesi, le celebrazioni del 20 aprile hanno acquisito legittimità. Quelli che erano iniziati come raduni clandestini si sono trasformati in festival ufficiali, fiere ed eventi educativi che attraggono partecipanti di ogni età e provenienza.

420 nel contesto moderno

Uso dei social media

Il termine 420 ha trovato una nuova casa su Internet, dove funziona come luogo di incontro virtuale per gli appassionati di cannabis.

Hashtag e tendenze

Ogni 20 aprile, gli hashtag legati al 420 generano milioni di post e interazioni su piattaforme come Twitter, Instagram e TikTok.
Ogni 20 aprile, gli hashtag legati al 420 generano milioni di post e interazioni su piattaforme come Twitter, Instagram e TikTok.

Ogni 20 aprile, hashtag come #420 e #420day fanno tendenza a livello globale su piattaforme come Twitter e Instagram. I marchi legati alla cannabis approfittano di questa data per lanci e promozioni speciali, generando milioni di interazioni sui social media.

Comunità online

Le comunità online dedicate alla cannabis creano spazi per lo scambio di informazioni sulla coltivazione, sugli aspetti terapeutici e sugli sviluppi legislativi.
Le comunità online dedicate alla cannabis creano spazi per lo scambio di informazioni sulla coltivazione, sugli aspetti terapeutici e sugli sviluppi legislativi.

I forum e i gruppi di social media utilizzano la sigla “420” nei loro nomi per identificarsi come spazi di discussione sulla cannabis. Queste comunità condividono informazioni sulla coltivazione, sul consumo responsabile, sugli aspetti terapeutici e sugli sviluppi legislativi, creando reti di sostegno e di condivisione delle conoscenze.

Significato nelle app di incontri

Il termine si è diffuso nelle piattaforme di incontri, dove funziona come indicatore della compatibilità dello stile di vita. Nelle app di incontri, il termine 420 viene utilizzato per segnalare l’affinità con la cultura della cannabis, suggerendo che almeno una volta nella vita si è avuta un’esperienza legata alla cannabis.

Codici nei profili

L'inclusione del termine '420 friendly' nei profili delle app di incontri è diventato un modo comune per indicare l'affinità con la cultura della cannabis.
L’inclusione del termine ‘420 friendly’ nei profili delle app di incontri è diventato un modo comune per indicare l’affinità con la cultura della cannabis.

Su applicazioni come Tinder o Grindr, molti utenti includono “420” o “420 friendly” nei loro profili per indicare la loro affinità con la cultura della cannabis. Questo permette alle persone di trovare potenziali partner con atteggiamenti simili nei confronti della cannabis, senza dover affrontare conversazioni imbarazzanti.

Compatibilità dello stile di vita

Per molte persone, la compatibilità nell'atteggiamento verso la cannabis è un fattore importante nelle relazioni personali.
Per molte persone, la compatibilità nell’atteggiamento verso la cannabis è un fattore importante nelle relazioni personali.

Per molti consumatori, la postura nei confronti della cannabis è un fattore importante di compatibilità. Il Codice 420 facilita questa identificazione, fungendo da filtro iniziale per trovare persone con valori e abitudini simili per quanto riguarda l’uso o l’accettazione della cannabis nella loro vita.

Il rapporto tra 420 e CBD

CBD vs THC nel contesto del 420

Sebbene il 420 sia emerso in un’epoca in cui non si faceva distinzione tra i componenti della cannabis, oggi la differenziazione tra CBD e THC è fondamentale per comprendere l’evoluzione di questa cultura. Grazie ai suoi benefici terapeutici, il CBD ha ampliato la portata della cultura 420, permettendo a più persone di beneficiare delle sue proprietà.

Differenze fondamentali

Il CBD (cannabidiolo) e il THC (tetraidrocannabinolo) sono i due cannabinoidi più noti della cannabis. Mentre il THC produce effetti psicoattivi, il CBD offre i benefici del CBD senza alterare la coscienza. Questa distinzione ha permesso ai prodotti CBD dei CBD Shop di essere legali in molti luoghi dove la cannabis a scopo ricreativo è ancora proibita.

Il ruolo del CBD nella cultura 420

Il CBD ha ampliato la portata della cultura 420, incorporando persone interessate ai benefici terapeutici della cannabis, ma non ai suoi effetti psicoattivi. I prodotti CBD legali hanno creato un ponte tra il mondo terapeutico e la cultura 420 tradizionale, ampliando la sua base e contribuendo alla normalizzazione della cannabis nella società.

Altri significati e miti del 420

Miti comuni sull’origine

Nel corso degli anni, sono sorte numerose teorie erronee sull’origine del termine 420.

Le autorità hanno influenzato la percezione del termine 420 attraverso decisioni e regolamenti che ne hanno plasmato il significato nella società.

Codici di polizia

Una credenza popolare ma falsa è che il 420 fosse il codice di polizia per l’uso di marijuana in California. In realtà, il codice penale 420 della California si riferisce all’ostruzione della violazione del suolo pubblico, non correlata alla cannabis.

Riferimenti musicali

Un’altra teoria errata collega il 420 alla canzone di Bob Dylan “Rainy Day Women #12 & 35”, perché 12 moltiplicato per 35 fa 420. Tuttavia, non ci sono prove che Dylan intendesse questo, e la canzone è precedente all’origine effettiva del termine.

Significati alternativi

Il numero 420 ha altri significati non legati alla cannabis che a volte causano confusione.

Prefisso telefonico

Il prefisso telefonico 420 corrisponde alla Repubblica Ceca, senza alcuna relazione con la cultura della cannabis. Questa coincidenza a volte causa confusione in contesti internazionali.

Modello 420 in Spagna

In Spagna, il modello 420 è un modulo fiscale relativo all’Imposta Indiretta Generale delle Isole Canarie, completamente estraneo al significato culturale del termine nel contesto della cannabis.

Domande frequenti sul 420

Qual è il significato di 420?

Il significato del termine 420 si è evoluto nel tempo, a partire dalla sua origine nel 1971 con un gruppo di studenti di San Rafael, in California, conosciuti come “The Waldos”. Inizialmente si trattava del loro orario di incontro (16.20) per cercare una coltivazione di cannabis abbandonata. Nel tempo, si è evoluto in un simbolo globale della cultura della cannabis e in una forma di identificazione tra i consumatori.

Che cosa significa il codice 420?

Il termine 420 è stato la forza trainante della cultura della cannabis, rappresentando tutto ciò che riguarda la cannabis, dal consumo di cannabis all’attivismo per la legalizzazione. Funziona come un codice di riconoscimento tra persone che la pensano allo stesso modo ed è diventato un simbolo di identità comunitaria in tutto il mondo.

Perché il 420 è il momento degli spinelli?

Il 420 è associato al consumo di cannabis perché i Waldos, il gruppo che ha dato origine al termine, si riunivano alle 16.20 per cercare un raccolto abbandonato, dimostrando una notevole resistenza nel tempo. Nel corso del tempo, questo orario è diventato un momento simbolico per il consumo, estendendosi anche alla data del 20 aprile (4/20 in formato americano) come giorno di celebrazione della cultura della cannabis.

Cosa significano 420 e 710?

Mentre il 420 si riferisce alla cultura della cannabis in generale e ha fatto parte di un sistema culturale più ampio, il 710 è un codice più recente che si riferisce specificamente ai concentrati e agli oli di cannabis. Il numero 710 al contrario assomiglia alla parola “OLIO” e viene celebrato il 10 luglio (7/10).

Riferimenti e fonti

  1. Bloom, S. (2016). Cultura dell’erba: la guida dalla A alla Z al linguaggio e alla vita degli Stoner. Abrams.
  2. Lee, M. A. (2013). Segnali di fumo: una storia sociale della marijuana – medica, ricreativa e scientifica. Scribner.
  3. High Times (2015). Il libro di cucina ufficiale sulla cannabis di High Times. Chronicle Books.
  4. Halperin, S., & Bloom, S. (2007). Reefer Movie Madness: The Ultimate Stoner Film Guide. Abrams.
  5. Cervantes, J. (2015). Enciclopedia della Cannabis. Van Patten Publishing.
Condividilo, con amore!
María
María
ISCRIVITI E OTTIENI IL

25% DI SCONTO

Accedi a offerte esclusive e consigli sul CBD con CBD Alchemy. Iscriviti ora e goditi uno sconto speciale del 25% sul tuo prossimo ordine!

* Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni.

CBD Alchemy Logo

Verifica dell'età

Si prega di confermare che ha più di 18 anni per continuare.

ISCRIVITI E OTTIENI IL

25% DI SCONTO

Accedi a offerte esclusive e consigli sul CBD con CBD Alchemy. Iscriviti ora e goditi uno sconto speciale del 25% sul tuo prossimo ordine!

* Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni.

Select your shipping country for the best shipping prices: