
La canapa è sempre più utilizzata nei prodotti di bellezza e negli integratori alimentari. Tuttavia, se non è sicuro di come iniziare a integrarla nella sua routine, è nel posto giusto.
Qual è la differenza tra olio di canapa e olio di semi di canapa?
Spesso le persone confondono l’olio di semi di canapa con l’olio di canapa, noto anche come olio di CBD, ma ci sono alcune differenze chiave tra i due prodotti. Questi oli sono prodotti dalla pianta della famiglia della cannabis, ma provengono da parti diverse della pianta di cannabis: l’olio di semi di canapa viene spremuto a freddo dai semi della pianta e non contiene CBD. L’olio di canapa può provenire da qualsiasi parte della pianta, ad eccezione delle radici, dove è contenuto il CBD.
Inoltre, l’olio di canapa contiene più di 140 cannabinoidi, sostanze chimiche presenti nelle piante di cannabis, tra cui il CBD e il THC. Contiene anche terpeni e flavonoidi, entrambi composti organici che conferiscono alle piante i loro profili specifici di odore e sapore. Questi diversi composti agiscono in modo sinergico e sono considerati più benefici per l’organismo rispetto ai composti isolati. I ricercatori hanno soprannominato questo fenomeno “effetto entourage”.
Come posso usare l’olio di semi di canapa?
Ecco alcuni dei modi più comuni per iniziare a utilizzare l’estratto di olio di canapa ricco di cannabinoidi e l’olio di semi di canapa nella sua vita quotidiana:
Olio di canapa
Come integratore quotidiano per promuovere un senso di calma
Se sta cercando un rimedio per lo stress, gli integratori di olio di semi di canapa possono aiutarla, in quanto promuovono l’attività nell’area del cervello associata alla gestione dello stress. Si assicuri di cercare un integratore a spettro completo per ottenere la massima efficacia.
Per lenire i muscoli doloranti dopo un allenamento
Che si tratti di una nuova palestra o di un atleta professionista, un buon allenamento può talvolta rendere i muscoli estremamente doloranti. Questo tipo di stress può far sì che il sistema endocannabinoide del suo corpo ostacoli la produzione di recettori di CBD, ma una dose di olio di CBD potrebbe aiutarla.
Integrare prima di andare a letto per un sonno ristoratore
Le persone che manifestano regolarmente i sintomi dello stress spesso hanno anche difficoltà a dormire bene. Al momento non si sa se l’olio di canapa possa aiutare o meno a combattere l’insonnia, ma la ricerca mostra che potrebbe essere in grado di aiutare i problemi di sonno a breve termine, aiutando a gestire lo stress e il dolore, rendendo più facile rilassarsi e addormentarsi. L’olio CBD sarà un ottimo alleato per aiutarla a godere di un sonno più tranquillo.
Per aiutare a gestire l’infiammazione e l’acne
Poiché gli oli di canapa contengono cannabinoidi come il CBD e il CBN, oltre a terpeni, le sue proprietà antiossidanti aiutano a mantenere un colorito luminoso. Inoltre, la ricerca dimostra che i cannabinoidi aiutano a gestire la produzione di olio nei soggetti a tendenza acneica e promuovono una pelle più sana. Può integrare l’olio di semi di canapa nella sua routine di cura della pelle assumendo un integratore orale o applicando topicamente prodotti di bellezza infusi di canapa.
Olio di semi di canapa
Per capelli sani
L’olio di semi di canapa è ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, che favoriscono la densità dei capelli e ne proteggono la caduta quando vengono assunti per via orale. Se soffre di forfora, una ricerca molto preliminare mostra anche che l’applicazione topica dell’olio di semi di canapa rafforza la pelle e la rende più resistente ai batteri e alle infezioni.
Per una crescita più forte delle unghie
Grazie alle sue proprietà antifungine, l’olio di semi di canapa può essere eccellente per la salute delle unghie. Provi a spalmare l’olio direttamente sulle unghie e sulle cuticole per sostenere la forza delle unghie e stimolarne la crescita.