Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Whitebilly MycoBag

da 32,30 

da 32,30 

Scegli

Whitebilly MycoBag

da 32,30 

Limited time!

Genetica da microdosaggio pluripremiata in un fenotipo albino sorprendente che ridefinisce la semplicità di coltivazione

Whitebilly rappresenta l’apice della coltivazione adatta ai principianti unita a una linea genetica di alto livello—una mutazione albina completamente bianca della varietà Hillbilly Pumpkin, vincitrice nella categoria Microdosing della Hyphae Cup. Questa variante attentamente selezionata produce esemplari più grandi e imponenti rispetto al già impressionante ceppo originale, mantenendo al contempo la potenza moderata ed equilibrata (4,93 mg/g di triptamine totali) che la rende ideale per la ricerca sul microdosaggio, studi ricreativi leggeri e applicazioni sociali dove si desiderano effetti controllati e piacevoli piuttosto che intensità travolgente.

La morfologia distintiva del ceppo—steli bianchi spessi e densi, spesso di diametro superiore al cappello compatto—crea corpi fruttiferi che ricordano piccole zucche bianche, catturando perfettamente l’estetica che rende Whitebilly una delle varietà più fotografate e visivamente accattivanti in coltivazione. Le rese raggiungono fino a 600 grammi di funghi freschi per sacchetto da 2000 ml grazie alla tecnologia di coltivazione sigillata e priva di contaminazioni di MycoBag, con la possibilità di ottenere fino a cinque cicli produttivi da un solo sacchetto, rendendolo un investimento di ricerca di valore duraturo.

Genetica d’élite con prestazioni comprovate in competizione

Le fondamenta genetiche di Whitebilly derivano dal rinomato ceppo Hillbilly Pumpkin, una varietà commerciale celebrata la cui eccellenza è stata convalidata da prestazioni competitive. La vittoria del ceppo genitore alla Hyphae Cup nella categoria microdosaggio, ottenuta con la partecipazione di Chong e la sua voce “SYE”, testata a 4,93 mg/g di triptamine totali, ha consolidato la reputazione di Hillbilly Pumpkin per la potenza moderata e costante, ideale per applicazioni a basso dosaggio o sub-percettive. L’allevamento selettivo di esemplari albini d’élite da parte di Full Canopy Genetics ha prodotto una variante che mantiene tutte le caratteristiche di crescita, il contenuto di alcaloidi e l’affidabilità dell’originale, aggiungendo distinzione visiva e dimensioni maggiori degli esemplari.

La mutazione albina genera corpi fruttiferi di un bianco puro durante tutto lo sviluppo, dai pin agli esemplari maturi. La sporulazione è praticamente inesistente e, quando si verifica, le spore appaiono trasparenti o semitrasparenti invece che del consueto viola-nero scuro—una caratteristica che semplifica la pulizia post-raccolta e riduce i rischi di contaminazione nelle aree di coltivazione. Questa sporulazione minima, combinata con la naturale vigoria del ceppo, rende Whitebilly particolarmente tollerante per i ricercatori che potrebbero non rispettare perfettamente le finestre di raccolta ottimali.

L’analisi del profilo di crescita conferma che Whitebilly si comporta quasi identicamente a Hillbilly Pumpkin in termini di cronologia, schemi di sporulazione e contenuto di alcaloidi, con l’unico miglioramento rappresentato dalla tendenza a produrre esemplari individuali più grandi. La genetica dimostra un’eccezionale resistenza a condizioni ambientali non ideali—una caratteristica apprezzata dai principianti e preziosa per i ricercatori che conducono esperimenti con parametri ambientali variabili.

Crescita esplosiva con coltivazione a zero sforzo

Whitebilly incarna l’approccio rivoluzionario di MycoBag alla coltivazione priva di contaminazioni: genetiche sviluppate specificamente per prosperare in ambienti ad alto CO₂ e basso ossigeno che permettono una crescita completamente sigillata dalla posa al raccolto. Questa adattabilità unica elimina la necessità di scambi d’aria che introducono rischi di contaminazione e richiedono manutenzione quotidiana nei metodi tradizionali. La tua ricerca può procedere senza apertura, nebulizzazione, ventilazione o qualsiasi intervento manuale oltre al mantenimento di una temperatura stabile.

Il substrato da 2000 ml arriva dopo aver subito la nostra sterilizzazione di grado medicale di 2,5 ore a 121°C sotto 15+ PSI in autoclave, completamente pre-colonizzato e pronto per avviare la fruttificazione immediata. La formulazione personalizzata del substrato è ottimizzata specificamente per le esigenze nutrizionali di Whitebilly, con composizione lignocellulosica e profilo ionico dell’acqua regolati per massimizzare la salute del micelio e l’abbondanza di fruttificazione fin dal primo flush.

Il protocollo di coltivazione è di una semplicità sorprendente: posiziona il sacchetto sigillato in un luogo fresco e buio, lontano da correnti d’aria, dove la temperatura possa mantenersi tra 23 e 27°C (ottimale 25°C). Whitebilly non richiede luce per uno sviluppo sano e offre i migliori risultati in completa oscurità o con luce ambientale minima. Il sacchetto sigillato non richiede alcun intervento—nessun monitoraggio dell’umidità, nessuna nebulizzazione manuale, nessuno scambio d’aria—per l’intero ciclo di crescita di 25-35 giorni fino a quando gli esemplari maturi saranno pronti per la raccolta.

I primi pin compaiono solitamente entro 10-20 giorni, sviluppandosi rapidamente negli steli spessi e nei cappelli compatti caratteristici. Il tasso di crescita esplosivo, combinato con i corpi fruttiferi carnosi e sostanziali del ceppo, genera flush impressionanti di esemplari uniformi e fotogenici. Quando i veli iniziano a rompersi, raccogli tagliando gli steli alla base con forbici o coltello sterilizzati, facendo attenzione a non danneggiare i pin in via di sviluppo.

Flush multipli e valore di ricerca prolungato

La capacità di Whitebilly di produrre fino a cinque cicli per sacchetto offre un valore di ricerca eccezionale e un accesso prolungato a materiale genetico coerente. Dopo aver raccolto gli esemplari maturi del primo flush, nebulizza abbondantemente le pareti interne del sacchetto con acqua pulita per reidratare il substrato, sigilla completamente con del nastro e riponi nello stesso ambiente a temperatura stabile. Nei giorni successivi, nuovi pin si svilupperanno mentre il micelio risponde alla reidratazione.

Sebbene i flush successivi producano quantità inferiori rispetto al raccolto iniziale di 600 grammi, continuano a fornire esemplari validi per la ricerca continua. Questa capacità multi-flush rende il sacchetto da 2000 ml un investimento conveniente per studi prolungati, consentendo ai ricercatori di condurre più cicli di esperimenti o documentazioni da una singola fonte genetica. La potenza costante di tutti i funghi all’interno di ciascun flush, combinata con la morfologia uniforme del ceppo, assicura parametri di ricerca affidabili per tutta la durata dei cicli produttivi.

La sporulazione minima, caratteristica della genetica albina di Whitebilly, significa che la raccolta prima del rilascio delle spore è meno critica rispetto ai ceppi a forte sporulazione, offrendo maggiore flessibilità nei tempi di raccolta. Le spore trasparenti producono pochissimo residuo e riducono il rischio di contaminazione rispetto alle varietà a spora scura, rendendo più semplice la manutenzione del substrato per i flush successivi.

Effetti equilibrati ideali per la ricerca sul microdosaggio

Il profilo di potenza moderata e la discendenza da microdosaggio pluripremiata rendono Whitebilly un candidato eccezionale per la ricerca su dosaggi sub-percettivi e studi esperienziali delicati. Gli effetti si manifestano come pacifici, calmi e introspettivi—lievi ma persistenti allucinazioni visive accompagnate da percezione sensoriale amplificata e una pervasiva sensazione di tranquillità piuttosto che intensità. Questa esperienza equilibrata e controllata rende Whitebilly ideale per ricercatori alle prime armi, contesti sociali, applicazioni terapeutiche e situazioni in cui si privilegia la gestibilità rispetto all’intensità.

Il contenuto costante di 4,93 mg/g di triptamine totali, documentato nei test di competizione, fornisce parametri di dosaggio affidabili per i protocolli di ricerca. Gli effetti durano tipicamente 4-6 ore con variazioni in base al dosaggio, seguendo i tempi standard della psilocibina. La reputazione del ceppo per esperienze piacevoli e non travolgenti—descritte come calmanti e introspettive piuttosto che impegnative—riduce l’ansia nei contesti di ricerca in cui i partecipanti possono temere l’intensità.

Per la ricerca sul microdosaggio in particolare, dove si somministrano dosi comprese tra 0,1 e 0,3 grammi per benefici cognitivi e terapeutici senza effetti percettivi, le prestazioni comprovate di Whitebilly nella categoria microdosing ne convalidano l’idoneità. La potenza uniforme tra gli esemplari elimina l’incoerenza di dosaggio che può complicare i protocolli di microdosaggio con ceppi più variabili.

Morfologia distintiva e fascino estetico

L’aspetto di Whitebilly lo distingue immediatamente dalle varietà cubensis standard. Gli steli bianchi spessi e densi hanno spesso un diametro maggiore rispetto ai cappelli compatti che sostengono, creando l’aspetto di “piccole zucche bianche” che dà al ceppo il suo nome evocativo. Questa proporzione insolita—steli carnosi e robusti con cappelli piccoli—rende gli esemplari immediatamente riconoscibili e altamente fotogenici per la documentazione di ricerca.

La colorazione albina pura rimane costante dalla formazione dei pin fino alla maturità, creando corpi fruttiferi completamente bianchi che si raggruppano in modo elegante. Lo spessore sostanziale degli steli contribuisce significativamente al peso della resa, con esemplari individuali di dimensioni notevoli. La tendenza del ceppo a produrre esemplari “monstruosi”, ereditata dalla selezione dei migliori Hillbilly Pumpkin, consente ai ricercatori di raccogliere occasionalmente funghi davvero eccezionali accanto alla produzione standard coerente.

Questa distinzione visiva offre anche vantaggi pratici per la ricerca: la colorazione bianca uniforme semplifica identificazione e documentazione, mentre la struttura sostanziale facilita la manipolazione e la lavorazione. Il fascino estetico ha reso Whitebilly una delle varietà più fotografate nella micologia contemporanea.

Specifiche premium

  • Genetica: Mutazione albina della pluripremiata Hillbilly Pumpkin (Campione Hyphae Cup Microdosing)
  • Volume substrato: 2000 ml pre-colonizzato con formulazione ottimizzata per il ceppo
  • Resa prevista: Fino a 600 g freschi per sacchetto
  • Tempistiche: 25-35 giorni fino al primo raccolto
  • Potenza: Moderata—4,93 mg/g di triptamine totali (dati del ceppo genitore in competizione)
  • Aspetto: Albino puro con steli spessi e cappelli compatti simili a piccole zucche bianche
  • Temperatura: 23-27°C (ottimale 25°C)
  • Difficoltà: Molto facile—eccezionalmente adatto ai principianti
  • Flush: Fino a 5 cicli produttivi con reidratazione
  • Sporulazione: Praticamente assente, trasparente quando presente

Rischio di contaminazione pari a zero grazie al sistema a sacchetto sigillato. Tasso di fallimento morfologico inferiore al 2%. Coperto dalla nostra garanzia di crescita con sostituzione o rimborso completo se il sacchetto non produce.

Questo prodotto è venduto esclusivamente per scopi scientifici ed educativi, come ricerca micologica, identificazione tassonomica e studio microscopico.

Non destinato al consumo umano.

La coltivazione di alcune specie di funghi può essere soggetta a restrizioni legali nella tua giurisdizione. È responsabilità esclusiva dell’acquirente comprendere e rispettare tutte le leggi locali, regionali e nazionali applicabili prima dell’acquisto. Completando l’acquisto, confermi di essere maggiorenne e che il prodotto verrà utilizzato in modo legale.

Condividilo, con amore!
ISCRIVITI E OTTIENI IL

25% DI SCONTO

Accedi a offerte esclusive e consigli sul CBD con CBD Alchemy. Iscriviti ora e goditi uno sconto speciale del 25% sul tuo prossimo ordine!

* Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni.

CBD Alchemy Logo

Verifica dell'età

Si prega di confermare che ha più di 18 anni per continuare.

Select your shipping country for the best shipping prices: